< torna indietro
(Pescara) 16° Trofeo "BRIGANTINO" - Singolo - |
10/02/1989
|
Pescara (Abruzzo e Molise) Trofeo «BRIGANTINO»: trionfo dei marchigiani Presso l'ampia sala del caffè Ideale di Pescara si è conclusa la 16° edizione del trofeo interregionale a carattere individuale di boccette, sponsorizzato dalla rosticceria ittica il «Brigantino». La manifestazione che ha ospitato 128 giocatori provenienti dalle regioni dell'Italia centrale, si è svolta nel massimo rispetto degli ideali sportivi ed ha esaltato le capacità organizzative dell'infaticabile direttore di gara Edmondo d'Angelo e dello staff dirigenziale composto nell'occasione dagli opersi, Miro Del Quattro, Vittorio Olioso, Adalberto Romano, Ciro Capone (miglior arbitro del torneo). Nella disamina dell'evento agonistico occorre senz'altro risaltare l'eccellente prova fornita dal marchigiano Cionna Fabrizio mattatore della gara rivelatosi una autentica macchina d'accosto. Da rilevare il 2° posto del validissimo e coriaceo Rossi Gianni anch'egli marchigiano, il 3° ed il 4° posto appannaggio rispettivamente dell'estroso Bugiani di Roma e di Catullo di Civitavecchia. Al 5° posto, il primo degli abruzzesi, il giovanissimo Zacchini al quale solo la sfortuna e la relativa inesperienza hanno negato posizioni più considerevoli. Inoltre è opportuno rimarcare, l'esemplare comportamento dei giovanissimi locali De Cesaris e Marzoli Gianni, che al pari di Zacchini hanno mostrato di possedere del talento in buona misura. Grande F. Classifica fINALE: 1° CIONNA Fabrizio (Ancona) 2° ROSSI Gianni(Macerata) 3° BUGIANI (Roma) 3° CATULLO (Roma) 5° ZACCHINI (Pescara) 6° BALDELLI Bertino (Pesaro) 7° POLLASTRI (Pescara) 8° MINNUCCI (Pescara) La SCHEDA della FINALE CIONNA Fabrizio/ROSSI Gianni (100/92) CIONNA Fabrizio (Ancona): Pallini acquisiti per accosto: 12+1 Punti d'acchito al pallino: 21 Punti di accosto: 47 Altre realizzazioni: 24 Punti ricevuti dall'avversario: 8 ROSSI Gianni (Macerata) Pallini acquisiti per accosto: 9 Punti d'acchito al pallino: 49 Punti di accosto: 29 Altre realizzazioni: 22 Punti ricevuti dall'avversario: 0 Questa scheda dimostra che il Trofeo «BRIGANTINO» ha avuto una conclusione veramente «tecnica», ed il risultato ha premiato un giocatore, nell'occasione, completo. La scheda: ottima la media d'accosto di Cionna, corrispondente a quasi 4 punti per accosto. Questa la sua sequenza d'accosto: 2-2-3-2-2-3-2-2-3-8-2-8-8 (la sua concentrazione negli attimi finali era veramente fantastica e con gli ultimi due accosti, di una precisione micidiale, realizzava ben 16 punti ed otteneva la vittoria finale!). Abbastanza buona anche la sua percentuale delle bocciate d'acchitto e dei punti alternativi che rappresentano, complessivamente, il 45% dei punti realizzati. Una partita veramente bella che ha fatto onore sia al vincitore che allo sconfitto. Infatti anche se Rossi Gianni è stato meno preciso e redditizio negli accosti, ha però inanellato una eccezionale sequenza di 8 bocciate d'acchitto del pallino «consecutive», su 10 bocciate (peccato per le ultime due bocciate a vuoto!) ottenendo l'ottima media di quasi 5 punti per pallino. Questa la sua sequenza: 6-6-3-9-7-3-5-6-0-0. Fatali per Rossi sono stati gli 8 punti di partenza (4-2-2), a favore di Cionna. Non si dimentichi il risultato finale (100 a 92)! Giampietro Ugo I più vivi complimenti agli amici di Pescara, al sig. Grande che ci ha inviato l'articolo relativo al Trofeo «Brigantino», articolo conciso ma esauriente e scritto come Dio comanda; al sig. Giampietro per la scheda, perfetta, come preciso è il commento, tecnicamente inappuntabile. A entrambi un «bravo!» e l'esortazone a continuare. GICAS Il C.R.I.B. (Centro Raccolta Italiana Biliardo) |
< torna indietro
|
I due finalisti ROSSI Gianni (2°) e CIONNA Fabrizio (1°)
|
|